01/08/17 – SICUREZZA TERRITORIO
Montagna, interventi contro il dissesto
Oltre 11,7 milioni per 287 nuovi cantieri in Appennino (25 nell’area del Consorzio Emilia Centrale) reimpiegando i contributi di bonifica
Al via 287 nuovi cantieri per opere di sicurezza territoriale e contro il dissesto in Appennino. Interventi programmati dai Consorzi di bonifica dell’Emilia-Romagna in tutte le aree montane e finanziati complessivamente con oltre 11 milioni 700 mila euro, ovvero il 66% dei contributi di bonifica che sono stati riscossi nelle aree montane della regione (pari in totale a più di 17,7 milioni di euro).
I lavori, che saranno realizzati quest’anno, riguarderanno il presidio dei torrenti e fossi minori, il consolidamento dei versanti della montagna, la manutenzione della vegetazione lungo i corsi d’acqua, delle strade e degli acquedotti di bonifica in diverse località in vari comuni a Piacenza, Parma, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
Nel reggiano (in realtà nel territorio del Consorzio di bonifica, che supera i confini della provincia – N.d.R.) sono previsti 25 interventi a Castelnuovo ne’ Monti, Carpineti, Castellarano, Vezzano sul Crostolo, Viano, Baiso, Ventasso, San Polo, Vetto, Canossa, Scandiano, Toano, Casalgrande, Villa Minozzo, Casina, Palanzano, Tizzano Val Parma, Monchio delle Corti, Quattro Castella e Albinea.