02/11/17 – DENUNCIA INFORTUNI
Scatta l’obbligo di comunicare gli infortuni anche di un solo giorno
Sanzioni sproporzionate per un obbligo che ha solo fine statistico
Per effetto degli sviluppi normativi in materia di sicurezza sul lavoro, dallo scorso 12 ottobre è entrato in vigore un nuovo adempimento a carico dei datori di lavoro, anche agricoli: l’obbligo di comunicare all’Inail anche gli infortuni che comportano l’astensione dal lavoro del dipendente per un numero di giorni da 1 a 3 (escluso il giorno dell’infortunio).
Il nuovo adempimento, pur avendo una finalità puramente statistica ed informativa, in caso di inottemperanza, è duramente sanzionato: da un minimo di 548,00 ad un massimo di 1.972,80 euro. La Confederazione ha già fatto presente che si tratta di una sanzione assolutamente sproporzionata.
Il nuovo adempimento, che deve essere assolto esclusivamente per via telematica, si affianca quindi all’obbligo “tradizionale” (che viene confermato) di denuncia all’Inail degli infortuni dei dipendenti con prognosi superiore a 3 giorni (in caso di inadempimento la sanzione va da un minimo di 1.096,00 a 4.932,00 euro).
Per maggiori informazioni, gli uffici della Confederazione sono a disposizione. L’articolo completo di Corrado Fusai si trova nel n. 12 di Agrimpresa in arrivo in questi giorni, oppure già nella versione web su www.agrimpresaonline.it