IMOLA

COMUNICATI STAMPA IMOLA

1.Anche Cia Imola e Nuova Agricoltura per parlare dell’agricoltura del domani

Anche la Cia Agricoltori Italiani di Imola e Nuova Agricoltura Imola hanno preso parte all’incontro dal titolo Agrifuture l’agricoltura del domani che si è svolto a Imola all’Hotel Olimpia il 16 febbraio. Organizzato dalla Bolognesi & Dall’Ara Group che si occupa a 360 gradi del settore agricolo, l’iniziativa aveva la finalità di presentare il progetto Agrifuture dedicato alle aziende che vogliono ottenere un miglior risultato a livello agronomico ed economico. Un aiuto, insomma, per fare bilancio nel modo migliore.

Per questo, l’azienda imolese ha chiamato alcune realtà presenti sul territorio mettendo sul tavolo i temi dell’agricoltura di precisione, della consulenza e finanziamenti europei e delle nuove tecnologie. In particolare, Filippo Danese che dal 2015 si occupa per conto della Cia di Imola dei servizi di consulenza per lo sviluppo dell’impresa agricola, ha parlato del controllo di gestione, dell’analisi dei rapporti con le banche, dello sviluppo aziendale, del ricambio generazionale e delle innovazioni di processo. “Le aziende devono aumentare il proprio reddito e consolidare il proprio patrimonio. – afferma Danese – Ed è sempre più importate, quindi, per l’azienda agricola intervenire preventivamente sulle aree critiche e pianificare il risultato economico e la sostenibilità finanziaria. Ma occorrono anche la riduzione dei costi e il reperimento di fonti di finanziamento utili a realizzare i progetti aziendali prevedendo, dove ce n’è la necessità, anche un ricambio generazionale”.

(foto Archivio Antonella Pascale)

 

agrifuture, Cia Imola, progetto

WhatsApp chat
%d