REGGIO EMILIA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO REGGIO EMILIA

16/04/18 – BILANCIO INDUSTRIA MIELE

Pessima annata per il miele italiano

Calo di produzione ed export, aumento delle importanzioni, calo dei consumi

Il 2017 è stato particolarmente difficile tra cali di produzione, -13% e dell’export -14%, e con la crescita delle importazioni,+3%.

Secondo le stime diffuse dal gruppo di Miele di Aiipa, l’associazione delle industrie dei prodotti alimentari, nel 2017 la produzione apistica italiana si è attestata attorno alle 9mila e cinquecento tonnellate. Nel 2016, che già non era stato un anno generosa erano state circa 11mila. Leggermente in calo anche i consumi totali con un volume di 26mila tonnellate, contro le 26.284 del 2016.

La caduta della produzione apistica nazionale ha inciso anche sul volume dell’export di miele italiano che nel 2017 è stato pari a 6.398 tonnellate, -14% rispetto alle 7.284 tonnellate esportate l’anno precedente. A ciò è corrisposto un leggero incremento delle importazioni, salite a 23.413 tonnellate nel 2017, +3% rispetto alle 22.568 tonnellate del 2016. Le importazioni si confermano per circa il 65% da Paesi membri dell’Unione europea (15.117 tonnellate), con Romania e Spagna ai vertici. Le restanti 8.296 tonnellate arrivano invece da Paesi extraeuropei (Cina, Argentina e Ucraina).

bilancio, miele

WhatsApp chat
%d