REGGIO EMILIA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO REGGIO EMILIA

23/05/18 – PROTOCOLLO FILIERA GRANO DURO

Grano duro, nuove regole per la qualità

La filiera organizzata ha definito uno specifico disciplinare

Un nuovo disciplinare per il miglioramento qualitativo del grano duro.

È questo un primo atto concreto del protocollo di filiera siglato a dicembre. «Ha inizio un percorso che entra ora nella fase operativa, con la stesura di un disciplinare ad hoc per il miglioramento qualitativo delle produzioni», commenta la coordinatrice del settore Cereali dell’Alleanza cooperative agroalimentari Patrizia Marcellini nel suo intervento ai Durum Days.

Strumento principe per la competitività del comparto restano i contratti di filiera che, come ha spiegato il presidente di Copagri Franco Verrascina, «devono servire a tutelare gli interessi economici degli agricoltori da un lato e fornire con continuità materia prima all’industria molitoria. Dobbiamo impegnarci per una produzione di pasta con il 100% di grano italiano ».

Frontiera per la produzione di qualità è l’agricoltura di precisione. «Solo l’1% dei terreni è coltivato con tecniche di agricoltura di precisione e il prodotto grano duro è quotato 20 euro al quintale. Servono politiche di sistema in grado di favorire processi di innovazione», sottolinea il vice presidente nazionale di Cia Mauro Di Zio.

duro, grano, protocollo

WhatsApp chat
%d