EMILIA CENTRO

COMUNICATI STAMPA EMILIA CENTRO

Un’impresa zootecnica ‘modello’ nella Valle del Sillaro

CASTEL SAN PIETRO TERME (Bologna) – Una stalla all’avanguardia, progettata per garantire il benessere animale, che ospita bovini da carne allevati a ciclo chiuso. Questo il “regno” di Gianluca Caprara, allevatore di 33 anni che conduce, insieme al papà, la società agricola Careggiana a Castel San Pietro Terme, in piena valle del Sillaro.

Continua a leggere

“La voragine si è aperta in un attimo, molto prima che l’acqua raggiungesse livelli pericolosi”

Parla Marco Borsari, uno degli imprenditori agricoli ‘sommersi’

GAGGIO (Castelfranco Emilia) – Uno produttori più colpiti è Marco Borsari di Castelfranco Emilia (Modena), adiacente alla falla che si è creata nell’argine del fiume Panaro “La voragine si è aperta in un attimo, molto prima che l’acqua raggiungesse livelli pericolosi: sono anni che abito qui e quando l’argine ha ceduto l’acqua era al di sotto del flusso massimo che avevo osservato negli anni”.

Continua a leggere

Esondazione Panaro, Cia: “chiederemo lo stato di calamità naturale”

Notari, vice presidente Cia Emilia Centro: “la piena è sicuramente eccezionale, ma non escludo che il cedimento dell’argine possa essere stato ‘facilitato’ da fori scavati da animali fossori. Non sarebbe la prima volta”

MODENA, 6 dicembre 2020  – “Una piena eccezionale a conclusione di una annata nefasta sotto tutti i profili, compreso quello che riguarda l’annata agraria”. Lo sottolinea Alberto Notari, vice presidente di Cia Emilia Centro, che manifesta la sua preoccupazione  per i danni a cose e persone arrecati dall’esondazione del fiume Panaro.

Continua a leggere

“Mercati agricoli, i Comuni del territorio regionale si adoperino per attivarli al fine di garantire prodotti agricoli freschi ai consumatori e permettere agli agricoltori di svolgere la loro attività”

Il  presidente di Cia Emilia Centro, Marco Bergami, sollecita le amministrazioni affinché si prendano provvedimenti per riaprire i farmers market

“I mercati agricoli sono un punto di rifermento per i consumatori in grado di garantire prodotti agricoli freschi e sollecitiamo i Comuni del territorio regionale, qualora non lo avessero fatto,  ad adoperarsi per attivarli al fine di permettere anche agli agricoltori di svolgere la loro attività”.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat