Iva agevolata sul gasolio agricolo

Le aziende agricole che hanno esaurito le quote annuali di gasolio agricolo, o che sono ancora in attesa di assegnazione da parte dell’UMA, possono usufruire dell’IVA agevolata al 10% sull’acquisto di gasolio industriale. 

Continua a leggere

Corsi a Imola per il rinnovo del patentino

Dinamica organizza a Imola il corso per il rinnovo dell’abilitazione per l’acquisto e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari. Il corso è rivolto agli utilizzatori professionali ed è obbligatorio anche per chi è in possesso di diploma o laurea in discipline agrarie, forestali, biologiche, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie.

Continua a leggere

Due posteggi per il mercato di Toscanella

Il comune di Dozza (BO) ha stabilito di attivare le procedure di assegnazione di n. 2 posteggi del mercato settimanale del Mercoledì a Toscanella, ubicato in Piazza della Libertà. I posteggi messi a bando sono riservati a produttori agricoli.

Continua a leggere

Registro elettronico dei farmaci veterinari

Dal 28 gennaio 2022 è in vigore l’obbligo dell’utilizzo del registro elettronico dei trattamenti veterinari per gli allevamenti zootecnici, come previsto dal decreto legislativo del 2 febbraio 2021 n.27, al fine di completare la digitalizzazione della tracciabilità del medicinale veterinario e del monitoraggio del consumo dei farmaci.

Continua a leggere

Bando per la biosicurezza dei suini

Si informa che la Regione Emilia Romagna sta per pubblicare un bando finalizzato a migliorare la biosicurezza negli allevamenti suinicoli stabulati. Il bando prevede un contributo a fondo perduto per la realizzazione di  recinzioni/barriere perimetriali pari all’80%.

Continua a leggere

Aiuti alla filiera apistica

Agea ha pubblicato la circolare con le indicazioni per richiedere gli aiuti a favore della filiera apistica, come previsto dal DM 327494 del 22 luglio 2022.

Continua a leggere

Premio Barresi alle imprese under 36 della Città Metropolitana

Aperte le candidature per la terza edizione del Premio Barresi 2022, istituito dalla Città Metropolitana di Bologna, per sostenere e valorizzare le imprese del territorio sostenibili e guidate da giovani. In dettaglio il premio prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per un valore complessivo di 21mila euro e quest’anno saranno tre le imprese selezionate, di cui una operante nel settore turistico, che riceveranno 7mila euro ciascuna.

Continua a leggere

Deroga alla rotazione colturale per i cereali

Il decreto del Ministro delle politiche agricole n° 362512 del 22 agosto 2022, recepisce il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1317 della Commissione del 27 luglio 2022, che prevede deroghe all’applicazione delle norme relative alle buone condizioni agronomiche ed ambientali BCAA7 e BCAA8 per l’anno 2023.

Continua a leggere

Misure per la conservazione dei siti del progetto “Life Eremita”

Con Delibera n. 1336 dell’1 agosto 2022 la Regione Emilia Romagna ha approvato misure specifiche di conservazione dei siti interessati dal progetto “Life Eremita” alla scopo di assicurare la conservazione sul territorio della Regione di alcune specie di insetti. Nell’imolese le zone interessate sono il BOSCO della FRATTONA e la VENA del GESSO ROMAGNOLA

Continua a leggere

Le novità fiscali del Decreto Aiuti-bis per ridurre i costi energetici

Nella Gazzetta Ufficiale del 9 agosto 2022 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 115/2022 (Aiuti-bis) che prevede interventi straordinari per contenere gli effetti sull’economia, dell’aumento dei costi energetici. Di seguito esaminiamo quelle che sono le principali novità fiscali che interessano, in particolar modo, le imprese agricole

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat