Attivazione Pos: sanzioni anticipate al 30 giugno

Sanzioni connesse alla mancata attivazione del POS 

Con il cosiddetto decreto “PNRR due” è stata anticipata al 30 giugno 2022 (anziché 1° gennaio 2023) l’entrata in vigore delle sanzioni per gli esercenti e i professionisti che non accettano i pagamenti con POS.

Continua a leggere

Riconversione vigneti: domande fino al 31 maggio

Prorogata scadenza per la presentazione delle domande al 31/05/2022 ore 13:00. Il bando con contributo a fondo perduto rivolto alle imprese agricole emiliano-romagnole per la ristrutturazione e la riconversione di vigneti, adatti alla produzione di vini Doc e Igp, valorizza i vini di qualità legati al territorio.

Continua a leggere

Pac 2022: deroghe sugli obblighi di diversificazione

A seguito della decisione della Commissione Europea e del decreto Mipaaf, è stata pubblicata la circolare di Agea che stabilisce quali sono le condizioni applicative alla deroga per l’utilizzo dei terreni lasciati a riposo ai fini della diversificazione colturale o della costituzione delle aree d’interesse ecologico (EFA)

Continua a leggere

Banca Terre Agricole: un terreno disponibile a Berra

Ismea ha aperto un nuovo bando inerente la banca delle terre agricole. In provincia di Ferrara vi è un unico fondo in vendita sito a Berra (vedi scheda tecnica in allegato).  C’è ancora tempo per inoltrare una manifestazione di interesse (non impegnativa) e successivamente partecipare all’asta.

Nei territori prossimali presente anche un fondo ad Alfonsine (Ra) e uno a Molinella (Bo). 

Partecipazione al Vinitaly di Verona

Cia – Agricoltori Italiani parteciperà alla 54° Edizione del Vinitaly | Salone Internazionale dei vini e dei distillati che, a causa delle permanenti incertezze sullo scenario nazionale ed estero e il protrarsi dei divieti dovuti all’emergenza sanitaria COVID 19, è stata riprogrammata definitivamente dal 10 al 13 aprile 2022.

Continua a leggere

Informativa per gli operatori del settore alimentare

Il Servizio Sanitario Regionale dipartimento di Igiene Pubblica sta inviando alle aziende del settore alimentare la richiesta di autodichiarazione di cui al’art.13 comma 3 a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n.32 del 02/02/2021 che sostituisce il D.Lgs. 194/2008 . 

Continua a leggere

Nuove regole su green pass e quarantena

Dal 1° febbraio entrano in vigore le norme del nuovo DPCM che indica le attività commerciali a libero accesso (senza green pass) e quelle dove sarà necessario almeno un green pass “base”, quello che si ottiene anche con un tampone negativo. Nel dettaglio si potrà entrare, senza green pass, nei seguenti negozi:

Continua a leggere

Proroga etichettatura ambientale

Il 30 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 228 del 30 dicembre 2021 relativo a “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, cosiddetto DL “Milleproroghe”.

Continua a leggere

Disoccupazione agricola

Dal Primo gennaio al 31 marzo vanno presentate le domande in base alle giornate lavorate in agricoltura nel 2021. Requisito minimo sono 102 giornate nel biennio 2020-2021.

Continua a leggere

Assegno unico per i figli

Dal primo marzo 2022 tutte le prestazioni sociali per i figli sono abrogate e sostituite dall’AUF – assegno unico e universale, per il quale si dovrà presentare richiesta all’INPS a partire dal primo gennaio. La misura riguarda tutti, anche coloro che fino ad oggi non avevano diritto agli assegni familiari.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat