IMOLA

COMUNICATI STAMPA IMOLA

Legge sprechi alimentari: da anni la Cia di Imola collabora con il Banco Alimentare

Imola, Agosto 2016 – “Sono già cinque anni che come Cia Imola collaboriamo con la Fondazione Banco Alimentare dell’Emilia Romagna anche in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e non possiamo che essere contenti di questa assunzione di responsabilità che potrà garantire il diritto a cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti”.

E’ soddisfatto il Presidente della Cia Agricoltori Italiani di Imola, Giordano Zambrini, commentando il via libera definitivo alla legge contro gli sprechi alimentari. “Questi sprechi nel nostro paese – prosegue Zambrini – ancora oggi hanno proporzioni incettabili. Si parla di 12 miliardi. Una cifra assurda se si pensa che tanti prodotti poterebbero sfamare intere famiglie in difficoltà”. E tra i protagonisti di questa legge ci sono anche le organizzazioni agricole. “Sì, viene potenziato il ruolo del Tavolo indigenti del Mipaaf che vedrà, appunto, anche la partecipazione delle organizzazioni agricole insieme ad enti caritativi, industria e grande distribuzione. Occorre sforzo e impegno da parte nostra per la riduzione degli sprechi soprattutto durante la fase di produzione. Una presa di responsabilità che tutti i nostri soci sapranno sicuramente affrontare con vero impegno”. Soci imolesi che, come abbiamo ricordato, già da anni danno una mano a chi più ha bisogno. “Questa legge – precisa Gianluca Benini, direttore della Fondazione Banco Alimentare dell’Emilia Romagna – può essere un’occasione di crescita, può aprire aspetti nuovi anche per la collaborazione che abbiamo avviato con la Cia di Imola e che fino ad ora ha portato ad importanti risultati. E’ la prima volta che in Italia c’è una legge che ci permette di affrontare il problema ma è anche un contenitore che dobbiamo riempire”.

banco alimentare, Cia Imola, Giordano Zambrini, legge, sprechi alimentari

WhatsApp chat
%d