Spese per la sanificazione: credito d’imposta del 60%
Il Decreto Rilancio prevede il riconoscimento di un credito di imposta pari al 60% delle spese sostenute nel 2020 per la sanificazione degli ambienti di lavoro e delle attrezzature utilizzate, nonché per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi idonei a garantire la salute dei lavoratori e dei clienti.
In dettaglio, danno diritto al credito di imposta le spese sostenute per:
- la sanificazione degli ambienti nei quali è esercitata l’attività di impresa e degli strumenti utilizzati nell’ambito di tale attività;
- l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, quali mascherine, guanti, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari, che siano conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea;
- l’acquisto di prodotti detergenti e disinfettanti;
- l’acquisto di dispositivi di sicurezza diversi, quali termometri, termoscanner, tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti, che siano conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea, ivi incluse le eventuali spese di installazione;
- l’acquisto di dispositivi atti a garantire la distanza di sicurezza interpersonale, quali barriere e pannelli protettivi, ivi incluse le eventuali spese di installazione.
Vi preghiamo di segnalare all’ufficio IVA di Cia Ferrara l’acquisto e di indicarci quali voci della relativa fattura si riferiscono alle spese per la sanificazione e per i dispositivi di protezione, in modo da consentirci di quantificare correttamente il credito di imposta a voi spettante.
La nostra richiesta è motivata dal fatto che le descrizioni riportate nelle fatture di acquisto non sempre consentono una agevole e puntuale individuazione delle spese che danno diritto alla detrazione.