Per Cristiano Fini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna, occorrono misure emergenziali come la cassa integrazione in deroga, la sospensione di mutui e versamenti contributivi anche nelle ‘zone gialle’ nonché l’avvio di investimenti necessari “per rimettere in moto l’economia”
Venti milioni di euro di finanziamenti agevolati per le aziende della Regione associate a Cia e Confagricoltura
BOLOGNA – Credito in tempi rapidi e a basso costo per permettere alle aziende agricole di risollevarsi dopo un’annata rovinata dalla cimice asiatica. Grazie all’impegno del credito cooperativo e delle associazioni di categoria, le aziende agricole della regione avranno cinque anni di tempo per recuperare i maggiori costi sostenuti o il mancato guadagno maturato la scorsa estate.