Tag: Alberto Notari

Alberto Notari è il nuovo presidente di Cia Emilia Centro

BOLOGNA – Alberto Notari, 41 anni, è in nuovo presidente di Cia Emilia Centro, organizzazione agricola nata nel 2019 dalla fusione delle Confederazioni di Modena e Bologna. Lo ha eletto l’Assemblea confederale il 14 marzo e succede a Marco Bergami che ha concluso il proprio mandato iniziato nel 2013.

Continua a leggere

Inaugurato dall’assessore Mammi un ‘tavolo’ propositivo

A Carpi nasce un gruppo di lavoro sull’agroalimentare

CARPI – Un gruppo di lavoro composto da Amministrazione comunale e associazioni di categoria, Cia – Agricoltori Italiani compresa, per discutere insieme e confrontarsi periodicamente sulle problematiche dell’agro-alimentare: lo ha annunciato il vice sindaco Stefania Gasparini a conclusione di un incontro in Municipio con l’assessore regionale all’agricoltura, Alessio Mammi e i rappresentanti delle principali sigle del settore. All’appuntamento era presente, per Cia, il vice presidente di Emilia Centro, Alberto Notari.

Continua a leggere

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura innovativa e di qualità che riparte dal territorio

Alla cerimonia in Campidoglio, a Roma, un riconoscimento all’azienda agricola di Montese ‘Il vecchio pollaio’ che alleva all’aperto, tra i boschi, polli e faraone biologiche

Un’azienda dell’Appennino modenese che alleva all’aperto, tra i boschi, polli e faraone biologiche, è una delle realtà vincitrici di Bandiera Verde Agricoltura 2021, il premio ideato da Cia-Agricoltori Italiani giunto alla XIX edizione.  

Continua a leggere

“L’associazione deve assistere le imprese nella ricerca della competitività”

Claudio Ferri

Alberto Notari ritiene che bandi europei e colture alternative possano supportare gli agricoltori

MODENA – “La qualità è condizione indispensabile per industria e consumatore. L’agricoltore nella ricerca della qualità deve sostenere dei costi, ma a fronte di una offerta di qualità l’industria e il consumatore deve riconoscere un plus economico. Ora, purtroppo, il valore aggiunto è ad appannaggio dell’industria e non al primo anello di filiera”.

Continua a leggere

Calo produttivo, collasso delle piante e cambiamento climatico compromettono un comparto strategico per l’agricoltura modenese

Mercato delle pere in crisi, Notari (Cia Modena):” Gli agricoltori devono fare ‘cartello’ e superare campanilismi”
“Le aggregazioni vanno implementate se si vuole garantire un futuro commerciale ad una produzione tipica come la pera Abate

“Perché gli agricoltori non riescono a fare ‘cartello’? Praticamente tre province dell’Emilia Romagna, Modena, Ferrara e Bologna, producono la quasi totalità delle pere, ma l’aggregazione, quella commerciale, non decolla veramente”.

Continua a leggere

  • 1
  • 2

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat