Tag: pomodoro da industria

Nuovi imballaggi sostenibili per la filiera del pomodoro da industria

L’Aop Cio, Associazione di Organizzazione di Produttori con sede a Parma, di cui fanno parte Ainpo, Consorzio Casalasco del Pomodoro e Consorzio Agrario di Cremona, ha presentato alla Regione Emilia Romagna il progetto di ricerca TomatER, per il miglioramento della sostenibilità ambientale della filiera del pomodoro da industria attraverso l’impiego di nuovi materiali di imballaggio.

Continua a leggere

‘Oro rosso’: Casalasco sigla l’accordo con le Op Ainpo e Asipo a 150 euro alla tonnellata

Se l’accordo sul prezzo del pomodoro da industria non è ancora stato raggiunto tra le parti, qualche intesa è stata tuttavia raggiunta tra alcune Op e industrie di trasformazione. Nei giorni scorsi è stato, infatti, siglato il prezzo tra Casalasco e le due maggiori Op del Nord Italia, ovvero Ainpo e Asipo, che ha fissato il prezzo del pomodoro da industria a 150 euro la tonnellata.

Continua a leggere

Il pomodoro da industria centra gli obiet tivi produttivi ma fa i conti con i rincari energetici che azzerano i prezzi contrattati con l’industria

Claudio Ferri

La calda estate sembra non aver compromesso la produzione di pomodoro da industria nel Distretto del nord che, nel cuore della campagna, evidenzia tratti interessanti dal punto di vista dei volumi e della qualità. In tutto il Distretto le superfici investite sono state di 37 mila ettari, con una flessione del 4% rispetto al 2021.

Continua a leggere

Il pomodoro da industria brilla nel Distretto del nord

Il presidente di Asipo, Pier Luigi Arata, definisce l’annata eccezionale “ma con prospettive povere”

PARMA – “Quest’anno il pomodoro è stato più rosso del solito. Nessun fraintendimento, sia chiaro, il colore brillante fa rima con l’annata che sarà ricordata perché qualità e volumi prodotti sono stati al di sopra delle aspettative. La logistica ha funzionato bene ed anche nei conferimenti non ci sono state ‘sbavature’”.

leggi tutto

Al via un programma per debellare il batterio del pomodoro

BOLOGNA – Per contrastare la Ralstonia solanacearum, il patogeno che arreca danni ingenti al pomodoro, la Regione Emilia Romagna ha dato il via ad un piano d’azione per contrastare la diffusione del batterio originario dei Paesi tropicali e subtropicali e che da qualche anno ha fatto sporadicamente la sua comparsa in alcuni appezzamenti coltivati a pomodoro in provincia di Parma e Ferrara, oltre che in campi di patate situati in altre circoscritte aree del territorio regionale.

Continua a leggere

Campagna pomodoro, evitare concentrazioni nei conferimenti

Cristian Calestani

PARMA – “Sarà fondamentale gestire nel migliore dei modi l’inizio della campagna anticipando, fin dove possibile, le operazioni di raccolta in modo tale da evitare il rischio di una concentrazione di prodotto intorno al 20 di agosto”. È questo il punto focale della prossima campagna del pomodoro da industria nel Nord Italia secondo Davide Previati, tecnico dell’Op Asipo. 

Continua a leggere

  • 1
  • 2

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat