IMOLA

COMUNICATI STAMPA IMOLA

Agricoltura Filiera Mercato Territorio Se ne parlerà il 10 dicembre a seguito dell’assemblea ordinaria della Cia di Imola

Agricoltura Filiera Mercato Territorio è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cia Agricoltori Italiani di Imola prevista per sabato 10 dicembre alle ore 16.30 nella Sala Grande del Circolo Sersanti di Imola. L’incontro seguirà all’assemblea ordinaria e vedrà gli interventi di Giordano Zambrini, presidente della Cia di Imola, di Andrea Oliviero, Vice Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, di Simona Caselli, assessora all’agricoltura della Regione Emilia-Romagna, di Daniele Manca, sindaco di Imola, di Claudia Merlino, responsabile dell’organizzazione e sviluppo della Cia nazionale e le conclusioni di Dino Scanavino, presidente della Cia nazionale. Modera Alessandra Giovannini, giornalista.

Risparmio idrico. Incentivi per le aziende agricole che riducono i consumi

Dall’1 gennaio 2017 in vigore i nuovi canoni annuali delle concessioni per l’irrigazione. Un passaggio richiesto dall’Europa per accedere ai finanziamenti. Gli assessori Gazzolo e Caselli: “Ci adeguiamo agli obblighi comunitari promuovendo un uso razionale ed efficiente di un bene prezioso, ma limitato” Premiare le imprese agricole che risparmiano acqua e dare avvio in tempi rapidi ai bandi del Piano di sviluppo rurale che incentivano un utilizzo più razionale ed efficiente della risorsa idrica.Sono gli obiettivi alla base della delibera con cui la Giunta regionale ha aggiornato i canoni annui delle concessioni per l’irrigazione.

Continua a leggere

Decreto Legge fiscale, Cia Agricoltori Italiani: spesometro trimestrale per piccoli produttori va corretto, è inutile e oneroso

No allo spesometro trimestrale per i piccoli produttori. Un ennesimo adempimento burocratico che va in direzione opposta alla semplificazione amministrativa e che quindi bisogna correggere o annullare. Lo afferma la Cia Agricoltori Italiani, in merito alla disposizione contenuta nel Decreto fiscale che prevede l’obbligo della comunicazione trimestrale delle fatture di vendita e d’acquisto per tutti gli agricoltori titolari di partita Iva.

Continua a leggere

Rinnovi prestiti di conduzione agraria con garanzia Agrifidi in regime “de minimis”

Quest’anno, a differenza degli anni scorsi, la Regione Emilia Romagna non ha ancora deliberato il bando per gli aiuti “de minimis” per i prestiti di conduzione agraria.Presumibilmente il bando dovrebbe essere pubblicato all’inizio del 2017. Quando sarà pubblicato provvederemo a contattare direttamente le aziende agricole interessate.Abbiamo già provveduto contatatre le aziende che hanno i prestiti in scadenza entro il 2016.

Linea Verde al Frantoio Imolese. L’orgoglio della Cia di Imola

Domenica 27 novembre alle ore 12.20 il frantoio imolese della società agricola Rossi, azienda associata alla Cia di Imola, sarà uno dei protagonisti della trasmissione Linea Verde, il programma condotto da Patrizio Roversi e Daniela Ferolla che da oltre mezzo secolo racconta l’agricoltura italiana e le sue eccellenze. Gli autori di Rai 1 si sono rivolti alla Cia perché interessati ad aziende che valorizzassero i propri sottoprodotti. La scelta è caduta su questa realtà imolese che, oltre dedicarsi all’olio, tritura il nocciolo di ulivo per utilizzarlo come combustibile ecologico per caldaie.

Continua a leggere

Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Contributi Progetti di filera

Nel 2017 si apre il bando per investimenti per i progetti di filiera. La Regione Emilia Romagna ha, infatti, individuato nel PSR 2014-2020 strategie e obiettivi volti ad accrescere la competitività delle imprese attraverso l’integrazione tra i vari soggetti operanti nell’ambito delle diverse filiere. L’approccio operativo di filiera presuppone:

Continua a leggere

Banche: cambia il modo di calcolare gli interessi

La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa che dal 1° Ottobre 2016 è entrato in vigore il decreto 343/2016 che prevede le nuove norme sull’anatocismo bancario. In particolare l’applicazione degli interessi nei conti correnti bancari (le aperture di credito in conto corrente). Entro il 30 settembre 2016, in base alla Delibera CICR del 3 agosto 2016, le banche avrebbero già dovuto adeguare i contratti.

Continua a leggere

Al Baccanale di Imola anche le aziende associate Cia

Proseguirà fino al 27 novembre a Imola l’appuntamento con il Baccanale, l’annuale rassegna enogastronomica e culturale che si è guadagnata uno spazio di rilievo a livello nazionale fra le manifestazioni dedicate alla promozione e valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti. Il Baccanale, che cambia tema ogni anno, in questa edizione porta il titolo “Chicchi, grani, farine”.

Continua a leggere

Attenzione ai falsi corsi di formazione

Novembre 2016 – La Cia Agricoltori Italiani di Imola vuole nuovamente mettere in guardia tutti i lavoratori da falsi corsi di formazione organizzati da fatiscenti studi privati di consulenza aziendale. Risale al mese di giugno di quest’anno uno dei casi di cronaca avvenuto nel modenese, di cui si è più parlato più insistentemente. Tre imputati, infatti, sono stati accusati di associazione a delinquere per falsi certificati e sostituzione di persona e sono comparsi davanti ai giudici per l’inizio di un processo su fatti contestati dal 2013.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat