Certificazione collettiva: incontro on line il 28 giugno

La commissione Europea ha finalmente riconosciuto le certificazioni di gruppo che saranno applicabili dal 1 gennaio 2022 (reg. UE 2018\848 ). Il Comitato Promotore del Biodistretto dell’Appennino Bolognese ha organizzato una conferenza online con un esperto consulente del settore, il dott. Govoni di Bioqualità, al fine di spiegare in sintesi chiara in che cosa consiste e come prepararsi all’adesione in caso di interesse.

Continua a leggere

Contributo Nuova Sabatini

Il contributo previsto dalla Nuova Sabatini è un contributo in conto interessi sugli investimenti per l’acquisto di nuova attrezzatura, erogato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE).

Continua a leggere

Partecipazione al Sana: prenotazione entro il 30 luglio

Dal 9 al 12 settembre 2021, presso il Quartiere fieristico di Bologna, si terrà la 33esima Edizione di SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale organizzato da BolognaFiere in collaborazione con FederBio, Assobio e con il supporto dell’Agenzia ICE per le azioni di internazionalizzazione.

Continua a leggere

Supplemento carburante agricolo

La Giunta Regionale con Delibera N° 829 del 31/05/2021 ha approvato la concessione di ulteriore carburante agricolo agevolato in quanto l’assegnazione normale è stata utilizzata maggiormente per il riscaldamento delle serre e l’azionamento delle ventole intibrina a causa delle forti GELATE. 

Continua a leggere

Contributi per l’utilizzo dei fondi a fini venatori

La Regione Emilia-Romagna, con Delibera 731/2021 ha emesso l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di accesso ai contributi ai proprietari o conduttori dei fondi inclusi nel piano faunistico-venatorio regionale ai fini della gestione programmata della caccia.

Continua a leggere

Il Bando di UniBO: “Costruiamo opportunità”

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna ha aperto un bando, in scadenza il 31 agosto, per premiare le proposte progettuali di neolaureati e laureandi che puntino a creare opportunità di lavoro o investimento nel territorio del Circondario imolese e nel Comune di Lugo.

Continua a leggere

Nuove specifiche per l’etichettatura ambientale

Come già ricordato in precedenza Il decreto Milleproroghe 2021 (L. 21 del 26 febbraio), ha disposto la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi fino al prossimo 31 dicembre 2021. Successivamente il DL “Sostegni” ha stabilito che i prodotti già immessi in commercio o etichettati al 1° gennaio 2022 possono essere commercializzati fino ad esaurimento delle scorte.

Continua a leggere

Prevenzione incendi boschivi

L’agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha disposto l’attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 15 giugno 2021 al 12 settembre 2021 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat