Settore agricolo ancora più in crisi nel 2020: serve una politica di crescita forte

Un anno e mezzo fa, a gennaio 2020, prima che il mondo intero fosse colpito da un’inaspettata e terribile pandemia, siamo scesi in piazza in una grande manifestazione a Ferrara, per protestare contro la crisi del settore. Il nostro slogan era ed è attualissimo: “il tempo è finito”. È finito il tempo dell’agricoltura come “Cenerentola” della nostra economia ed è arrivato quello delle grandi riforme strutturali: o si fanno ora o non si faranno mai più” – spiega Giordano Zambrini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani Imola, osservando i dati diffusi dall’ISTAT sull’andamento dell’economia agricola.

Continua a leggere

Regole per agriturismi aggiornata all’1 giugno

Prosegue il calendario delle riaperture.

Dal 1° giugno, è possibile il servizio al chiuso, rispettando comunque gli orari previsti a seguito del coprifuoco.

dal 1° GIUGNO – fino alle 23.00
dal 7 GIUGNO – consumo nei locali fino alle 24.00
dal 21 GIUGNO – è abolito il limite di orario

Continua a leggere

Acquisto di terreni con impegno agroambientale

Ricordiamo a tutte le aziende che hanno in corso impegni agroambientali (Misure 10 e 11 del PSR: integrato, biologico, ritiri decennali e ventennali) che entro 60 giorni dall’entrata in possesso di terreni con impegni, deve essere presentata alla Regione una comunicazione di subentro.

Continua a leggere

Etichettatura ambientale

Il 21 maggio 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione n. 69 del cosiddetto DL Sostegni. Tra le modifiche è compresa anche la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi   – l’obbligo di identificare i materiali di imballaggio secondo la decisione 129/97/CE, e di indicare la corretta gestione a fine vita degli imballaggi destinati al consumatore finale –  fino al 31 dicembre 2021.

Continua a leggere

Sicurezza alimentare: regolamento per garantire l’igiene dei prodotti

Il tema della sicurezza alimentare dei prodotti agricoli è un adempimento di legge che riguarda tutte le imprese della filiera agroalimentare dalla dalla produzione primaria alla commercializzazione dei prodotti agricoli al fine di garantire la sicurezza alimentare dei prodotti agricoli e la loro tracciabilità (Reg. CE 178/2002) ed etichettatura (Reg. UE 1169/2011).

Continua a leggere

Proroga permessi di soggiorno e documenti d’identità

Sulla G.U. n. 103/2021 è stato pubblicato il DL n. 56 del 30 aprile 2021, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”.  L’articolo 2 di tale decreto, modificando l’articolo 3-bis, comma 3 del DL n. 125/2020 proroga fino al 31 luglio 2021:

Continua a leggere

Turismo Verde: norme sulla riapertura di agriturismi e attività di ristorazione

Dal 26 aprile l’Emilia Romagna è in zona gialla ed è stato quindi possibile riprendere le attività di ristorazione con consumo al tavolo ai sensi del decreto legge 52/2021. Al suddetto decreto ha fatto seguito la pubblicazione da parte della Conferenza delle Regioni delle LINEE GUIDA che contengono indicazioni più o meno dettagliate per la corretta gestione di diverse attività.
Si riportano di seguito la data di riapertura – in zona gialla – di talune attività di interesse per le aziende agricole:

Continua a leggere

Nuove disposizioni in materia di abbruciamenti

Il 30 aprile è terminato il divieto di abbruciamento dei residui vegetali nei comuni di pianura già stabilito dalle disposizioni straordinarie in materia di tutela della qualità dell’aria di inizio anno (Deliberazioni della Giunta Regionale n. 33 del 13/1/2021 e n. 189 del 15/2/2021).

Continua a leggere

Proroga per patentini e abilitazioni

Con l’approvazione del “Decreto Milleproroghe” (DL 183/2020 convertito con la Legge 26 febbraio 2021, n. 21 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° marzo 2021) è stato definito che la proroga di validità di 12 mesi si estende a tutte le abilitazioni e attestati che hanno la scadenza naturale il 31 dicembre 2021:

Continua a leggere

Cia partecipa al Vinitaly

CIA – Agricoltori Italiani sarà presente al Vinitaly Special Edition 2021, che si terrà presso Veronafiere dal 17 al 19 ottobre 2021, allestendo uno spazio espositivo collettivo per dare una possibilità alle piccole imprese associate CIA di presentare e far degustare i propri vini a operatori nazionali ed esteri, senza dover garantire la presenza in Fiera viste le restrizioni previste dall’emergenza sanitaria Covid-19.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat