Partecipazione al Vinitaly di Verona

Cia – Agricoltori Italiani parteciperà alla 54° Edizione del Vinitaly | Salone Internazionale dei vini e dei distillati che, a causa delle permanenti incertezze sullo scenario nazionale ed estero e il protrarsi dei divieti dovuti all’emergenza sanitaria COVID 19, è stata riprogrammata definitivamente dal 10 al 13 aprile 2022.

Continua a leggere

Informativa per gli operatori del settore alimentare

Il Servizio Sanitario Regionale dipartimento di Igiene Pubblica sta inviando alle aziende del settore alimentare la richiesta di autodichiarazione di cui al’art.13 comma 3 a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n.32 del 02/02/2021 che sostituisce il D.Lgs. 194/2008 . 

Continua a leggere

Nuove regole su green pass e quarantena

Dal 1° febbraio entrano in vigore le norme del nuovo DPCM che indica le attività commerciali a libero accesso (senza green pass) e quelle dove sarà necessario almeno un green pass “base”, quello che si ottiene anche con un tampone negativo. Nel dettaglio si potrà entrare, senza green pass, nei seguenti negozi:

Continua a leggere

Proroga etichettatura ambientale

Il 30 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 228 del 30 dicembre 2021 relativo a “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, cosiddetto DL “Milleproroghe”.

Continua a leggere

Disoccupazione agricola

Dal Primo gennaio al 31 marzo vanno presentate le domande in base alle giornate lavorate in agricoltura nel 2021. Requisito minimo sono 102 giornate nel biennio 2020-2021.

Continua a leggere

Assegno unico per i figli

Dal primo marzo 2022 tutte le prestazioni sociali per i figli sono abrogate e sostituite dall’AUF – assegno unico e universale, per il quale si dovrà presentare richiesta all’INPS a partire dal primo gennaio. La misura riguarda tutti, anche coloro che fino ad oggi non avevano diritto agli assegni familiari.

Continua a leggere

Rinnovo attestazione ISEE

Con il 31 dicembre scadono le attestazioni attuali, pertanto tutti coloro che ne sono in possesso devono rinnovarla presentandosi al Caf-Cia con i dati relativi all’anno fiscale 2020 sia per i redditi, sia per il patrimonio immobiliare, sia per i risparmi e/o investimenti.

Continua a leggere

Limite all’utilizzo del denaro contante

A partire dal prossimo 1° gennaio 2022 troverà applicazione il nuovo limite di 999,99 euro al trasferimento di denaro contante effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi (persone fisiche e giuridiche). 

Continua a leggere

Le scadenze fiscali di dicembre

Saldo IMU e acconto IVA sono i due appuntamenti più importanti del mese che segna la chiusura dell’anno ai quali si aggiunge, per quest’anno, un nuovo contributo per le misure emergenziali, il cosiddetto fondo perduto perequativo 

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat