Incontro con il Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri: il punto di Cia Romagna

Il 15 gennaio il Tavolo delle Associazioni Imprenditoriali della provincia di Ravenna ha incontrato il Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri. Cia-Agricoltori Romagna era rappresentata dal Presidente Danilo Misirocchi e dal Direttore Mirco Bagnari.
L’incontro è stato un momento utile per fare il punto sulle principali misure adottate ed in via di adozione dal Governo in particolare sui diversi settori economici e per illustrare al Ministro le priorità del nostro territorio provinciale.
Il Presidente di Cia Romagna, Danilo Misirocchi, oltre a sottolineare l’importanza della scelta del Governo di neutralizzare il rischio di aumento dell’Iva, ha focalizzato l’attenzione sull’emergenza cimice asiatica, un’autentica calamità che, per la nostra Regione, ha provocato finora un danno di circa 500 milioni di euro. “Da non dimenticare – ha sottolineato Misirocchi – come questo problema colpisca le aziende, ma anche il livello occupazione complessivo come pure tutti i settori dell’indotto, molto importanti nella nostra terra”. Misirocchi ha ricordato gli impegni annunciati dalla Ministra Bellanova sui quali si attendono passi concreti. “La scelta di inserire nella Legge di Bilancio 80 milioni di euro per il triennio è una scelta importante – ha chiarito Misirocchi – ma non ci sono specificazioni sui tempi di erogazione”. Il Presidente di Cia Romagna ha poi ricordato la richiesta sostenuta dalle organizzazioni agricole di arrivare alla dichiarazione dello stato di calamità.
Il Ministro Gualtieri, nella sua replica, ha ricordato la difficoltà di arrivare ad investire 80 milioni di euro sul problema della cimice asiatica, ribadendo la piena consapevolezza della gravità del problema e l’intenzione del Governo di monitorare continuamente la situazione, valutando anche in prospettiva ulteriori finanziamenti per contrastare questo pericoloso fenomeno.