La Banca Nazionale delle Terre Agricole riapre le “porte”
Sono oltre 16 mila ettari di terreni, per un totale di 624 aziende agricole potenziali, quelli messi a disposizione dalla Banca Nazionale delle Terre Agricole.
La Banca comprende terreni agricoli, già coltivati e in grado di produrre reddito fin da subito, assegnati da Ismea tramite una procedura di vendita all’asta semplice e trasparente. Una possibilità che ha anche l’obiettivo di favorire i giovani in modo duplice. Chi ha meno di 41 anni potrà pagare, infatti, il prezzo del terreno ratealmente, con un piano di ammortamento fino a 30 anni. Anche il ricavato atteso dalla vendita, per un valore complessivo minimo atteso di 255 milioni di euro, sarà destinato esclusivamente a sostenere gli investimenti dei giovani agricoltori.
Sarà possibile presentare la manifestazione di interesse dal 9 giugno al 7 settembre per l’acquisto di uno o più terreni anche in Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria.
Sul sito http://www.ismea.it/banca-delle-terre è possibile consultare le modalità di partecipazione, le caratteristiche dei terreni e inviare le manifestazioni di interesse.
Per informazioni: l.simoni@centroservizimpresa.eu