FERRARA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO FERRARA

IMOLA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO IMOLA

Nuovamente possibili gli abbruciamenti di residui vegetali

Da lunedì 6 settembre è iniziato in Emilia-Romagna allo “stato di attenzione”, per gli incendi boschivi, valido su tutto il territorio regionale. Il provvedimento resterà in vigore fino al 19 settembre, salvo ulteriori prolungamenti. Si conclude la lunga “fase di preallarme” (o “stato di grave pericolosità”) inaugurata il 5 luglio scorso, e prorogata fino a domenica 5 settembre, per un totale di 9 settimane continuative. Gli abbruciamenti si potranno dunque effettuare ma solo in assenza di vento e solo in mattinata. I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11.00.

Torna operativa per le segnalazioni anche la Web App inaugurata lo scorso giugno per comunicare l’intenzione di procedere ad abbruciamenti:

Comunicare un abbruciamento controllato — Agenzia per la sicurezza territoriale — e la protezione civile (regione.emilia-romagna.it). Questo canale di comunicazione è a disposizione di privati cittadini, aziende agricole e scout, e si affianca alla tradizionale telefonata ai Vigili del Fuoco (Numero Verde: 800841051). Se correttamente compilata, la Web App procederà automaticamente a segnalare l’abbruciamento a Vigili del Fuoco, Comune e Carabinieri Forestale per gli eventuali controlli.

Il cittadino che intende fare un abbruciamento controllato di residui vegetali ha l’obbligo di dare

Per la comunicazione di abbruciamento per fuoco batterico, la Web App non va utilizzata; occorre fare riferimento unicamente a procedure e modulistica del Servizio Fitosanitario regionale:

https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fitosanitario/temi/avversita/sorveglianza/abbruciamenti

WhatsApp chat
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: