Nuovo piano di controllo del cinghiale

La Regione con la DGR n. 1973 del 22 novembre scorso, ha approvato il “Piano di controllo del cinghiale 2021/2026” valido per l’intero territorio regionale ad esclusione dei Parchi e delle Riserve regionali nonché i Parchi Nazionali e le Riserve Statali. Nel provvedimento si prevede per la prima volta che l’agricoltore possa indicare, oltre che famigliari e dipendenti, anche persone di fiducia per la realizzazione del controllo che però devono essere in possesso del titolo di coadiutore. Inoltre, lo stesso agricoltore munito di licenza di caccia deve essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio venatorio della specie cinghiale. 

WhatsApp chat
%d