Ordinanza anti-covid regionale: stop ai mercati in assenza di piani di sicurezza

Entra in vigore il 14 novembre e rimane valida fino al 3 dicembre la nuova ordinanza anti-covid regionale che, tra le altre norme di contenimento del virus, prevede il divieto per l’attività di commercio nella forma del mercato all’aperto su area pubblica o privata.
Lo svolgimento dei mercati sarà possibile solo a condizione che sia stato predisposto e adottato un piano di regole di sicurezza che sono, nel dettaglio:
a) una perimetrazione nel caso di mercati all’aperto;
b) presenza di un unico varco di accesso separato da quello di uscita;
c) sorveglianza pubblica o privata che verifichi distanze sociali e il rispetto del divieto di assembramento nonché il controllo dell’accesso all’area di vendita;
d) applicazione della scheda relativa al commercio al dettaglio su aree pubbliche contenuta nell’allegato 9 del DPCM del 3 novembre 2020. Il riferimento è naturalmente ai soli mercati comunali settimanali, essendo ogni altra attività già sospesa.
Tutti gli operatori devono verificare presso i Comuni in cui si effettua il mercato se ci sono disposizioni particolari.
La vendita con consegna a domicilio, precisa sempre l’ordinanza, è sempre consentita e fortemente raccomandata.
Scarica il protocollo regionale del commercio
Scarica il protocollo regionale con indicazioni tecniche per pulizia, disinfezione e sanificazione