Rinnovo del contratto operai agricoli e florovivaisti
Firmato nei giorni scorsi il rinnovo del contratto operai agricoli e florovivaisti. diverse le modifiche apportante, in primo luogo l’orario di lavoro. E’ stato ampliato il periodo in cui potrà essere svolta la cosiddetta “maggiorazione di orario”, ovvero 44 ore settimanali di lavoro ordinario: il periodo andrà dal 1° giugno al 31 ottobre per un massimo di 85 ore. Si tratta di un importante aumento di flessibilità quindi, che consente di coniugare le nuove esigenze delle aziende agricole con la salvaguardia e tutela dei lavoratori impegnati nel settore.
Apportata inoltre una importante modifica all’orario notturno per quanto riguarda il settore agrituristico e quello della vendita diretta, settori tra l’altro particolarmente penalizzati dalla crisi dovuta alla pandemia. Per gli agriturismi l’aumento serale sarà calcolato dalle ore 24.00/00.00, e non dalle 22.00 come in precedenza. Fatta anche un’importante variazione al mansionario con la creazione di nuovo livello “Comune A” per la super per la raccolta
Importanti novità anche sul versante della classificazione, tese a rendere più adeguate le remunerazioni di alcune particolari mansioni che nel tempo si sono modificate. Introdotta una specifica tariffa per la raccolta generica di prodotti agricoli, anche ortofrutticoli, alla rinfusa, ovvero senza selezione e cernita/controllo e calibratura e/o confezionamento, da applicarsi esclusivamente ai lavoratori precedentemente inseriti nel 1° livello parametrale-Comune A, al superamento delle 170 giornate di lavoro”. L’accordo prevede aumenti salariali per il personale dipendente nella misura complessiva dell’1,7%, che decorrono dal 1° luglio 2021.