Nuove tecnologie e cisgenetica per la vite
Temi al centro del Forum nazionale vitivinicolo di Cia e Accademia dei Georgofili
Scritto il .
Temi al centro del Forum nazionale vitivinicolo di Cia e Accademia dei Georgofili
Scritto il .
TRATTAMENTO OBBLIGATORIO A SCAFOIDEO (cicalina della flavescenza dorata della vite) (determinazione del SFR n. 7488 del 21/05/2018)
Su tutta la provincia di Reggio Emilia è obbligatorio effettuare 1 trattamento contro lo scafoideo.
Nei vigneti a conduzione biologica sono obbligatori almeno 2 trattamenti.
Nei vigneti campi di piante madri ne sono obbligatori due.
Scritto il .
FocusVite 2018: Il verde, il blu il lilla…
Mercoledì 11 aprile alle ore 18 presso la Bocciofila 2000 a Campagnola
“Il verde, il blu il lilla e la difesa ragionata della vite: Il bollettino antiperonosporico e i nuovi strumenti a supporto dei viticoltori”.
Scritto il .
Vigne e dintorni…
Incontro tecnico promosso per mercoledì 14 marzo da Consorzio fitosanitario e Dinamica
I Tecnici del Consorzio Fitosanitario incontrano i viticoltori del territorio per un aggiornamento in vista della campagna 2018:
Scritto il .
Eurostat, Italia paese Ue con più varietà di vite
Annuario statistico agricoltura Ue presenta focus sul vino
Scritto il .
Corso potatura vite Metodo Simonit&Sirch
Riservato a dipendenti di aziende iscritte al Foragri – Contattare l’ente entro venerdì 5 gennaio
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it
Privacy Policy – Note legali – Whistleblowing policy – Trasparenza