Un bando per innovazione e sostenibilità delle filiere

E’ stato approvato il bando della Regione Emilia-Romagna 16.1.01 – Gruppi operativi del partenariato europeo per la produttività e la sostenibilità dell’agricoltura che ha come obiettivo il miglioramento della produttività e sostenibilità delle filiere agroalimentari.

Le risorse finanziarie a sostegno di proposte innovative sono di oltre 4.8 milioni di euro così ripartite per settore:

  • Ortofrutticolo, Vitivinicolo e altri settori produzioni vegetali: più di 1,3 milioni di euro
  • Suinicolo, Avicolo, uova e altri settori produzioni animali: quasi un milione
  • Lattiero-caseario: oltre 760 mila euro
  • Seminativi, Sementiero, Oleoproteaginose, Foraggere: oltre 730 mila euro
  • Nuovi materiali e tipologie d’imballaggio: un milione.

Gli obiettivi dei Piani di innovazione, di durata massima di 2 anni con dimensione della spesa ammissibile compresa tra 100 e 300 mila euro, dovranno ricadere nella priorità tematica della Competitività (Focus area P3A – Filiera agroalimentare e produzioni di qualità).
Il sostegno previsto è pari al 70% della spesa ammissibile che diventa del 100% nel caso di attività di divulgazione e diffusione dei risultati.

In sintesi potranno essere finanziati progetti innovativi di sostenibilità degli allevamenti, per il benessere animale e l’antibiotico resistenza, di adattamento ai cambiamenti climatici delle produzioni, la messa a punto di genotipi innovativi per l’agricoltura sostenibile così come lo sviluppo di supporti organizzativi e di servizi in ambito di filiera, di strutture e di organizzazione logistica fino alla meccanizzazione integrale e alla robotica per l’agricoltura, alle pratiche agricole pre e post raccolta per la sicurezza di produzioni e nuovi prodotti, alle tecnologie per la produzione di alimenti zootecnici.
Sarà possibile presentare le domande fino alle ore 13.00 del 3 giugno 2020 tramite la piattaforma on line di AGREA.

Puoi consultare sul sito della Regione la scheda completa del bando

WhatsApp chat
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: