IMOLA

COMUNICATI STAMPA IMOLA

Iscrizione all’albo regionale delle imprese forestali

Con la delibera della giunta regionale del 2015 si è formalmente istituito l’Albo regionale delle imprese forestali che attesta la professionalità e promuove la crescita delle imprese che operano in ambito forestale. L’iscrizione garantisce che un’impresa possieda le adeguate capacità tecniche e professionali, una corretta organizzazione del lavoro e non abbia subito sanzioni nel settore delle attività selvicolturali.  

Continua a leggere

Finanziamento della regione per lo sviluppo rurale. Bando per le infrastrutture viarie e di trasporto

La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa che sarà pubblicato nel secondo trimestre del 2017 da parte della regione Emilia Romagna il bando che riguarda le infrastrutture viarie e di trasporto. Il bando finanzierà tutti gli investimenti relativi al miglioramento della viabilità rurale vicinale, intesa come realizzazione, adeguamento, ristrutturazione e messa in sicurezza della rete viaria al servizio di aziende agricole e forestali, per gestire in modo attivo queste superfici Beneficiari saranno le imprese agricole e/o forestali associate, proprietà collettive, enti pubblici quali Comuni o associazioni di Comuni e consorzi di bonifica.

Continua a leggere

Annullo voucher. Per la Cia di Imola decisione non condivisibile e deludente

Eliminare totalmente i voucher è stata una decisione non condivisibile e molto deludente”. Questo il parere di Giordano Zambrini, presidente della Cia Agricoltori Italiani di Imola, all’indomani dell’approvazione del decreto per l’abolizione dei buoni lavoro. “La politica deve farsi carico di trovare la soluzione più idonea per un mondo, quello dell’agricoltura, che necessita di uno strumento snello e veloce”.

Continua a leggere

Imola, incontro Cia Cna. L’agricoltura si apre alla realtà 4.0

Aprire il mondo dell’agricoltura alla realtà 4.0, una nuova sigla che indica un sistema in cui persone e cose sono sempre più connesse tra di loro grazie al web, affiancate da macchine con software “cognitivi”, cioè capaci di valutare fatti e prendere decisione autonome. Due mondi, quello dell’agricoltura e quello dell’informatica che si sono incontrati nella sede della Cia di Imola in occasione della presentazione dei servizi Cna Technology Team.

Continua a leggere

A Imola il 24 marzo il Ministro Martina

Venerdì 24 marzo 2017 alle ore 18.00

C/O la sede dell’Alleanza delle Cooperative

– SALA DELLE STAGIONI –

Via Emilia, 25 Imola

 Per la prima volta ad Imola

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

 MAURIZIO MARTINA

 L’incontro è promosso dal Partito Democratico

 

Presentata la quinta edizione del concorso “Ezio Pirazzini, protagonista di una passione” Alla premiazione, buffet allestito dalle aziende associate alla Cia di Imola

Per il quinto anno consecutivo saranno presenti il Presidente della Cia Agricoltori Italiani di Imola, Giordano Zambrini e alcune imprese associate alla Cia di Imola alla cerimonia di premiazione della quinta edizione del concorso “Ezio Pirazzini, protagonista di una passione”, aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori di Imola. Dedicato alla memoria del giornalista sportivo imolese Ezio Pirazzini, il concorso è stato organizzato dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, insieme alla figlia Gabriella Pirazzini, a Marco Isola e Vinicio Dall’Ara e ad altri amici del giornalista.

Continua a leggere

Concluse le assemblee di zona della Cia di Imola Gli obiettivi raggiunti, le proposte per il futuro, le osservazioni dei soci

L’appuntamento di marzo al Centro Sociale La Stalla di Imola ha concluso il ciclo di incontri organizzato dalla Cia Agricoltori Italiani di Imola dedicati al confronto e per fornire un’adeguata informazione sulle attività passate e future della Confederazione. “Tre appuntamenti a Fontanelice, Poggio Piccolo e Imola– precisa il presidente della Cia di Imola, Giordano Zambrini – per incontrare gli oltre mille soci titolari o contitolari di azienda. E’ stata l’occasione per rendere nota l’attività politico – sindacale della Cia di Imola ma anche per condividere le attività e le iniziative che si intendono predisporre per il 2017. Non solo, dunque, una semplice elencazione degli incontri organizzati e degli obiettivi raggiunti ma è stata anche l’occasione per conoscersi, confrontarsi e per proporre nuove strategie”.

Continua a leggere

Slittano al 31 dicembre 2018 i corsi per le macchine agricole

La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa che è in vigore il decreto Milleproproghe che contiene anche misure riguardanti il settore agricolo. Tra i provvedimenti adottati la proroga al 31 dicembre 2017 del termine per l’entrata in vigore dell’obbligo dell’abilitazione all’uso delle macchine agricole. E’ stato prorogato, inoltre, al 31 dicembre 2018 l’obbligo di effettuare i corsi di aggiornamento per l’utilizzo delle attrezzature agricole (compreso trattori, carrelli elevatori, escavatori) per lavoratori del settore agricolo in possesso di esperienza documentata almeno pari a 2 anni.

Assicurazioni agricole, da febbraio i primi pagamenti

La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa che Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha iniziato ad effettuare i primi pagamenti dei contributi sulle assicurazioni agricole agevolate nell’ambito del Programma di sviluppo rurale nazionale 2014/20. Le domande di pagamento già presentate ad Agea sono quasi 25mila, per un importo concedibile di circa 32,6 milioni di euro. 

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat