Progetto INTOFOOD

In collaborazione con partner tecnologici qualificati nella realizzazione di specifici software e hardware, la CIA Emilia Romagna è impegnata nella realizzazione di un sistema di monitoraggio dei consumi capace di dialogare e interagire con dispositivi metering e di automazione ON/OFF.
Queste funzioni sono oggetto del continuo sviluppo dell’apparato Pascal nell’ambito del sistema Intofood, realizzato con la Seconda Open Call del progetto Europeo FInish – Future Internet Acceleration Programme.
Con Intofood sono state sviluppate in un unico apparato le funzionalità proprie di un sistema di rilevamento dei consumi energetici (acqua, energia elettrica, termica) eseguite con contatori di flusso, con dati ambientali rilevati con l’ausilio di apposita sensoristica (temperatura atmosferica, qualità delle acque, umidità del suoli, fertilità e composizione chimica dei terreni, impatto dei trattamenti fitosanitari).
Al monitoraggio automatico si affianca l’utilizzo di una APP per l’imputazione in tempo reale delle pratiche agronomiche eseguite dall’agricoltore.
Tutti i dati raccolti consentiranno di organizzare dati aggregati per l’output del Registro aziendale delle operazioni culturali – così come previsto dalla Misura 10.1.01 del PRSR dell’Emilia Romagna – e fornire indicazioni utili per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni in atmosfera.
http://www.eostech.it/intofood/
http://www.finish-project.eu/eostech-intofood/