ROMAGNA

COMUNICATI STAMPA ROMAGNA

Dopo i voucher arriva il contratto occasionale. La Cia auspica migliori soluzioni

01/06/2017 – In vista della discussione che si terrà in Aula rispetto agli emendamenti alla cosiddetta mini-manovra (DL 50/2017), e in particolare all’emendamento approvato in commissione Bilancio della Camera sul lavoro accessorio, la Cia-Agricoltori Italiani ritiene che la nuova disciplina non sia sufficiente a regolare in modo adeguato e soprattutto semplificato quelle prestazioni che si svolgono in maniera occasionale e discontinua, ma che sono ricorrenti in agricoltura.

Continua a leggere

Mare, spiaggia e agriturismi: la riviera offre il meglio di sè

30/5/2017 – Sono 84 gli agriturismi nella provincia di Rimini (fonte Istat). Di questi 64 offrono anche l’alloggio, oltre alla ristorazione. Il legame con la vocazione turistica della Riviera è stretto a doppia mandata: gli agriturismi lavorano con i turisti attirati dalla vacanza al mare, ma allo stesso tempo gli operatori arricchiscono la loro offerta con le esperienze e le emozioni che si possono vivere nell’entroterra. Numeri dell’Osservatorio statistico regionale alla mano la stagione per la Riviera è andata bene: la statistica dice che da gennaio a ottobre gli arrivi, a livello provinciale, hanno fatto segnare un +2,8% (variazione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) mentre le presenze nello stesso periodo sono aumentate dell’1,4%. In numeri assoluti 3.276.478 e 15.135.847.

Continua a leggere

Serve un sostituto dei voucher, in agricoltura e non solo

19/05/2017 – «Continueremo a sostenere la necessità di trovare una soluzione urgente, uno strumento, che possa sostituire i voucher, particolarmente necessario per la tipologia di agricoltura del nostro territorio». Queste le parole del presidente della Cia Ravenna, Danilo Misirocchi, a sostegno della nota espressa dal Presidente della Cia Emilia Romagna, Antonio Dosi.

Continua a leggere

Donne in Campo, sabato 20 maggio a Ravenna

19/05/20017 – Nuovo appuntamento con la mostra mercato dei prodotti tipici e biologici delle imprenditrici romagnole. Sabato 20 maggio dalle 8 alle 20, a Ravenna, a Porta Adriana. 

Serve un sostituto dei voucher, in agricoltura e non solo

19/5/2017 – La cancellazione dei voucher sta provocando conseguenze negative all’agricoltura, in particolare per le realtà produttive meno strutturate e con più difficoltà a gestire la programmazione di attività stagionali che richiedono flessibilità, come nel caso delle raccolte dell’ortofrutta che stanno partendo in diverse aree dell’Emilia-Romagna e nel territorio riminese.Cia Rimini condivide l’appello del presidente di Cia–Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna Antonio Dosi, che chiede al Governo adottare un nuovo strumento che possa sostituire i vecchi voucher, anche in agricoltura, “settore per il quale erano nati e che, dati alla mano, ne ha fatto un uso pertinente ed appropriato”.

Continua a leggere

I Caf garantiscono il servizio Isee

13/05/2017 – I Caf in tutta Italia hanno ricevuto una significativa espressione di solidarietà, anche attraverso il #CAFDAY del 10 maggio, ma hanno anche raccolto la preoccupazione di coloro che avrebbero subito, oltre ad un’ingiustizia, un notevole danno economico. In particolare le fasce più deboli. Anche sulla spinta di questa solidarietà, che lega gli stessi operatori dei Caf ai cittadini, la Consulta Nazionale si è impegnata fino in fondo insieme all’Inps,

Continua a leggere

Dal 15 maggio i Caf sospendono il servizio Isee

10/05/2017 – Dal 15 maggio, a tempo indeterminato, i Caf aderenti alla Consulta Nazionale sospendono il servizio Isee in attesa di avere risposte concrete dall’Inps e dal Ministero del Lavoro sul rinnovo della convenzione scaduta il 31 dicembre 2016 e sull’entità del compenso riconosciuto per il servizio. L’Inps vuole infatti ridurre di un ulteriore 30 per cento il compenso riconosciuto ai Caf, ben al di sotto del costo pratica sostenuto dai medesimi Centri di Assistenza. Il costo di ogni pratica è di 23 euro e 80 centesimi. La richiesta della Consulta è di 14 euro e 30 centesimi, al di sotto del costo perché riconosce l’alto valore sociale di questo lavoro. L’Inps offre 9 euro e 70 centesimi.

Continua a leggere

Piani di investimento di filiera: gli incontri della Cia nella provincia l’11, il 16 e il 19 maggio

09/05/2017 – La Cia di Ravenna organizza alcuni incontri per illustrare le opportunità per le aziende e fare il punto della situazione sui Piani di investimento di filiera in vista della predisposizione delle domande di contributo. Gli incontri hanno inizio alle ore 20.30. Le date: giovedì 11 maggio a Faenza, Circolo Arci Santa Lucia, via San Mamante; martedì 16 maggio a Lugo, Sala Banca di Romagna, via Manfredi; venerdì 19 maggio a Ravenna Sala Legacoop, secondo piano, via Faentina 106.

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat