ROMAGNA

COMUNICATI STAMPA ROMAGNA

Rimini…non solo mare, con il suo latte di montagna

RIMINI – 26/02/2017 La produzione di latte nel riminese porta con se una vicenda decisamente particolare, che ha rappresentato anche un unicum per il sistema delle autonomie locali e che ci riporta al 2006, quando con oltre l’83% dei voti favorevoli, un referendum popolare (trasformato in legge nel 2009) ha dato il via ad un nuovo disegno dei confini della provincia di Rimini, con il passaggio dei 7 comuni montani dell’alta Valmarecchia dalla regione Marche all’Emilia Romagna.

Continua a leggere

La Cia chiede pensioni dignitose per gli agricoltori italiani

09/02/2017 – Nelle campagne oggi c’è un’emergenza sociale che non si conosceva da prima del 1957. Cia Ravenna, in una riunione della Direzione allargata ad alcuni consiglieri dell’Anp, ha affrontato il tema pensionistico e previdenziale con Antonio Barile, Presidente del Patronato Inac e Responsabile Politiche Sociali di Cia Nazionale. «La Cia intende migliorare nettamente le pensioni degli agricoltori italiani con una proposta che vuole generare risultati per i cittadini e per gli agricoltori – ha affermato Barile  – Vogliamo una società coesa tra le categorie e tra le generazioni».

Continua a leggere

Consegnato un altro modulo abitativo a Capitignano

16/02/2017 – Cia Ravenna e Cia Reggio Emilia hanno consegnato un altro modulo abitativo mobile a una famiglia di Capitignano, in provincia di L’Aquila. Nella colonna giunta a destinazione c’era anche un altro modulo abitativo, fornito dalla Cia di Ferrara. Sono 7 al momento le unità mobili a uso abitativo donate dalle Cia emiliano romagnole e altre se ne aggiungeranno attraverso l’impegno delle varie Cia regionali. Le iniziative sono volte a favorire una rapida ripresa e un ritorno alla produttività e ne sono in programma altre. La solidarietà fra gli agricoltori è un valore per la tutela della comunità e del territorio che va oltre le bandiere. Al minuto 8.40 circa il servizio nell’edizione delle ore 14 del Tg Regionale Emilia Romagna 17 febbraio

Continua a leggere

Rinviato al 24 febbraio l’incontro pubblico sul tema “Legge di stabilità e agricoltura”

06/02/2017 – L’incontro pubblico con Massimo Bagnoli, in programma questa sera lunedì 6 febbraio, a Faenza, è stato rinviato a causa di motivi di salute del relatore. L’appuntamento, volto ad approfondire la “Legge di Bilancio 2017” e a metterne in evidenza gli effetti diretti e indiretti sul settore agricolo, sarà recuperato venerdì 24 febbraio. Luogo di svolgimento e orario restano invariati: Sala Banca di credito cooperativo, via Laghi n. 79, Faenza, ore 20.30. Massimo Bagnoli è il Responsabile dell’Ufficio Fiscale della Cia Nazionale. L’incontro pubblico è organizzato dalla Cia provinciale di Ravenna. Per informazioni: e-mail cia.ravenna@cia.it; telefono 0544 460182; sito web: www.ravenna.cia.it

 

Massimo Bagnoli di Cia Nazionale lunedì 6 febbraio a Faenza

26/01/2017 – Si parlerà della Legge di Stabilità 2017 e dei risvolti diretti e indiretti per il settore agricolo. Approfondirà le nuove normative fiscali Massimo Bagnoli (nella foto), Responsabile dell’Ufficio Fiscale della Cia Nazionale. Presiede l’incontro pubblico Danilo Misirocchi, Presidente Cia Ravenna. L’appuntamento è lunedì 6 febbraio alle ore 20,30 nella Sala Bcc di via Laghi 79 a Faenza.

“La Cia incontra gli associati” anche nel 2017

20/01/2017 – Giovedì 26 gennaio la prima tappa del percorso in 9 serate rivolte ai soci e al pubblico interessato. Si tratta di un impegno consolidato che Cia svolge prima di tutto per rendicontare agli associati perché, come sottolinea sempre il presidente Misirocchi, «la Cia è l’organizzazione degli associati».

Continua a leggere

Condifesa: campagna assicurativa 2017 a breve al via, ma molti nodi ancora da sciogliere per il 2015 e il 2016

11/01/2017 – È imminente, si spera, l’avvio della campagna assicurativa 2017; nel giro di pochi giorni dovrebbe venire pubblicato il Piano Assicurativo 2017 che stabilirà le regole dell’assicurazione agricola agevolata per la prossima campagna. Purtroppo, però, invece che concentrarci esclusivamente sul futuro, ci troviamo ad affrontare le
problematiche, tutt’ora irrisolte, relative alle campagne 2015 e 2016. Il passaggio della gestione del rischio sul secondo pilastro della PAC e l’applicazione di Agricoltura 2.0 con l’introduzione del PAI hanno portato ad un aumento spropositato della burocrazia a carico di agricoltori, Condifesa e CAA anziché semplificare le procedure.

Continua a leggere

A Rimini la campagna vinicola fa registrare una ottima annata

RIMINI – 16/12/2016 A detta di tutti, quella del 2016 per il territorio riminese sarà ricordata come un’ottima annata, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. “Degna di nota la Rebola fra i bianchi, e, protagonista assoluto tra i rossi, il Sangiovese”, racconta Alessandro Arlotti, consulente di cantina, impegnato nel seguire diverse aziende del territorio: “Già dai primi test, sia i bianchi che i rossi si preannunciano capaci di ottimi risultati”.

Continua a leggere

Annata agraria riminese 2016: se ne è parlato all’Assemblea Annuale CIA

RIMINI -16/12/2016 Parola chiave dell’annata agraria nel riminese è RACCOLTO! Complice il meteo clemente, tutte le produzioni in linea di massima sono state di qualità, anche se il reddito in campagna non è migliorato a causa di prezzi in calo anche in prodotti che nel resto del mondo crescono. Di questo ed altro si è parlato all’assemblea annuale tenutasi lo scorso novembre a Riminialla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del Presidente Cia Rimini Lorenzo Falcioni e di Cinzia Pagni, vice Presidente Cia Nazionale.

Continua a leggere

Assemblea Generale CIA


Venerdì 25 novembre 
Confronto e dibattito sull’agricoltura nel riminese con il presidente della Regione Emilia-Romgna Stefano Bonaccini  
Sala Marvell, via Dario Campana, dalle 14.30 alle 19 

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat