EMILIA CENTRO

COMUNICATI STAMPA EMILIA CENTRO

Un carico di fieno donato dalla Cia modenese e dai soci del caseificio di Rosola (Zocca) agli allevatori ‘colleghi’ di Villa Vomano nel teramano

ZOCCA, 4 MARZO 2017 – “Non possiamo dimenticare la solidarietà di tanti agricoltori italiani nel momento in cui erano in difficoltà con il sisma gli imprenditori modenesi – osserva il presidente della Cia Cristiano Fini – ed è per questo che c’è tanta sensibilità tra colleghi agricoltori”

Continua a leggere

9/2/2017 – Due moduli abitativi donati e consegnati direttamente da Cia di Modena e Cantine Riunite Civ ad allevatori colpiti dal sisma in Abruzzo

Con le ‘casette’ anche una ‘punta’ di Parmigiano Reggiano.
Cristiano Fini, presidente Cia Modena: “Questo formaggio è stato il simbolo della ricostruzione e della solidarietà che è scaturita dopo il terremoto nel modenese, mi auguro quindi che possa essere di buon auspicio anche per le popolazioni colpite dal sisma in Centro Italia”.

Continua a leggere

26/01/2017 – Protezionismo di Trump, Lambrusco e salumi a rischio

“Ci auguriamo che le dichiarazioni del presidente Trump si limitino ad esortazioni indirizzate ai consumatori statunitensi e che non si trasformino in dazi per i prodotti italiani, lambrusco in testa”.
Commenta in questo modo il presidente provinciale della Cia, Cristiano Fini, le dichiarazioni del presidente Usa Donald Trump     

Continua a leggere

23/1/2017 – Scoperto a Serramazzoni traffico illegale di lupi selvatici usati per incroci

SERRAMAZZONI – Lupi selvatici e lupi ibridi: l’Appennino offre un ventaglio di specie animali molto ampio, tant’è che il Servizio Cites di Roma del Comando Unità Tutela Forestale Ambientale ed Agroalimentare Carabinieri (Cutfaa) ha concluso una indagine sul traffico illegale di lupi selvatici usati per incrociare la pregiata razza Cane da Lupo Cecoslovacco.

» leggi tutto

Consumi, Cia: sbarca sul web “Agricommy”, l’e-commerce per gli agricoltori della “filiera corta” e per i cittadini esigenti

Si tratta del primo Consorzio “agri-digitale” realizzato da un’organizzazione agricola in partnership con il gigante del commercio sul web Amazon. Promosso da Cia-Agricoltori Italiani, offre l’opportunità ai produttori di affacciarsi su un mercato di quasi 20 milioni di utenti italiani che comprano, abitualmente, in rete.

» leggi tutto

Cia Modena: il rilascio dei delinquenti che stavano rubando mezzi agricoli e colti in flagranza di reato lascia esterrefatti

“Ottimo lavoro delle forze dell’ordine, ma impianto legislativo deve essere cambiato di fronte alla flagranza di reato e i malviventi devono iniziare da subito a scontare la pena”

MODENA, 18 NOVEMBRE 2016 – “Il rilascio dei delinquenti che stavano rubando mezzi agricoli e colti in flagranza di reato lascia esterrefatti”.

Continua a leggere

24/10/2016 – I ghiri bersagliano i castagneti

Claudio Ferri

GUIGLIA (Modena) – Graziosi, piccini, ma un po’ troppo invasivi: i ghiri entrano in scena aggiungendosi ad una lunga lista di animali selvatici che si riproducono con i frutti delle colture agricole.

» leggi tutto

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat