EMILIA CENTRO

NOTIZIE IN PRIMO PIANO EMILIA CENTRO

Per creare “nuove imprese” la Camera di commercio mette a disposizione 50mila euro

MODENA – La Camera di commercio di Modena mette a disposizione 50mila euro per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese. La presentazione delle domande va inoltrata dalle ore 10 di martedì 26 settembre fino alle ore 12 di venerdì 6 ottobre 2023. I contributi devono essere riferiti alle spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2023 o preventivi per spese.

Continua a leggere

Contributi per la sicurezza delle imprese: li eroga la Camera di Commercio di Bologna

BOLOGNA – La Camera di commercio di Bologna eroga contributi per la sicurezza delle piccole imprese.
Questi gli interventi finanziabili: sistemi di videoallarme, di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi biometrici per l’accesso a locali protetti, sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni, casseforti, blindature, sistemi antitaccheggio, inferriate, porte di sicurezza, serrande e vetri antisfondamento, sistemi di pagamento elettronici, illuminazione, rilevazione delle banconote false.

Continua a leggere

Patata Selenella in sofferenza a causa della pioggia eccessiva

Alessandra Giovannini

Anche la raccolta delle patate a marchio Selenella ha preso via a metà luglio e con Massimo Cristiani, presidente del Consorzio Patata Italiana di Qualità, che ha il compito di gestire e coordinare la produzione e commercializzazione di Selenella facciamo qualche previsione, non dimenticando le difficoltà di alcuni produttori che sono stati interessati dall’alluvione di maggio.

Continua a leggere

Gravissimi danni alla castanicoltura

Castel del Rio (Bologna) – Queste sono le foto scattate il 17 maggio nei castagneti a Castel del Rio e in località Vicepirano da Monia Rontini che, insieme al padre Sergio, nell’azienda Il Regno del marrone coltiva un castagneto di 40 ettari appartenente alla famiglia da oltre cent’anni. 

leggi tutto

Fenicotteri in ‘pastura’ sui campi allagati dalle acque dell’Idice

BUDRIO (Bologna) – Da lontano si intravedono delle macchie bianche e rosa in mezzo all’acqua stagnante: sono fenicotteri che stanno pasteggiando tranquillamente in un campo di patate sommerso, circondati da bins trasportati dall’acqua fuoriuscita dal fiume Idice, che ha rotto gli argini ed ha allagato centinaia di ettari con cipolle, patate e cereali.

leggi tutto

Cinquant’anni di Doc verranno festeggiati a Parigi sulla Tour Eiffel

MODENA – Alcune denominazioni del lambrusco sono nate oltre 50 anni fa: questo traguardo, festeggiato di recente insieme ai produttori presso il Museo Enzo Ferrari a Modena, sarà al centro di un evento internazionale che il Consorzio Tutela Lambrusco, in collaborazione con Apt Servizi Emilia Romagna, sta organizzando per il prossimo 21 giugno 2023 a Parigi.

Continua a leggere

Temperature sotto zero, compromessi ortaggi a pieno campo e frutta estiva come albicocche, pesche e ciliegie

BOLOGNA-MODENA,  6 aprile 2023 – “Le gelate di queste notti mettono a rischio vigneti e frutteti che sono in piena in fioritura: l’ennesima ondata di freddo tardivo rischia di compromettere le produzioni agricole di Modena e Bologna”. Lo evidenzia Alberto Notari, presidente di Cia – Agricoltori Italiani Emilia Centro che descrive la difficile situazione climatica che ha visto temperature notturne scendere sotto lo zero sull’intero territorio, con punte di meno 5 gradi nelle prime ore del mattino.

Continua a leggere

Incontro sulla Nuova Pac a Loiano

LOIANO (Bologna) – I dettagli della Nuova Pac 2023-2027 la centro di un incontro tecnico divulgativo tenutosi a Loiano.
A spiegare le novità i tecnici Cia. Hanno partecipato, tra gli altri, Alberto Notari e Marco Bergami, rispettivamente presidente e vice presidente di Cia Emilia Centro.

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat